Pagine

Pagine

09 febbraio 2021

Depron® - Coibentazione interna


Un altro settore in cui Pitture&Decorazioni®, impresa edile a Roma, è ormai specializzata è quello della coibentazione termica, realizzata con un prodotto ampiamente conosciuto sul mercato in quanto largamente diffuso. Si tratta di Depron®, la lastra in PS particolarmente sottile, flessibile e resistente a compressione che vanta eccellenti caratteristiche termiche, acustiche e di inibizione del freddo, dell’umidità e della muffa.

I pannelli isolanti Depron® aumentano la temperatura superficiale delle pareti e permettono di ridurre fino al 38% le perdite di calore.  I pannelli Depron® possono essere applicati in tutte le tipologie di edifici, hanno un buon rapporto qualità/prezzo e consentono di effettuare interventi di risanamento in ogni momento dell’anno, con temperature tra i -60 C° e i +70 C°.

Le superfici così trattate possono essere tinteggiate o rivestite direttamente, oppure possono essere rasate, previa interposizione di rete in fibra di vetro, con rasante specifico per cappotti su pannelli termoisolanti, aumentando così l'isolamento termico e la resistenza strutturale della parete.

L‘isolamento termico con i pannelli Depron® assicura i valori di isolamento termico minimo prescritti dalle norme DIN 4108.

 


Depron® è disponibile in quattro diversi spessori -3, 6, 9, 12 millimetri- che permettono una diminuzione di dispersione del calore pari, rispettivamente, a -17%, -30%, -38%, -43% misurata a confronto con un mattone dello spessore di 24 centimetri senza isolamento.

Le dimensioni dei pannelli da 3, 6, 9 millimetri è di 2500x800x3/6/9 millimetri, mentre quella dei pannelli da 12 millimetri è di 1250x800x12 millimetri.

La conduttività termica è pari a 0,031W/mK (DIN 52612).

Il coefficiente di trasmissione del calore (U-value) è pari a: 9,9 W/m2K (3 mm); 5,1 W/m2K (6 mm); 3,4 W/m2K (9 mm); 2,6 W/m2K (12 mm).

La classificazione VOC/COV è A+.

La normativa incendio cui rispondono è la EN 13501-1 E.


Bookmark and Share




Nessun commento:

Posta un commento

Commenta questo post.