Pagine
▼
Pagine
▼
26 aprile 2009
"Il colore e i suoi contrasti"
Contrasti cromatici
I contrasti cromatici si producono tramite l'accostamento di due o più colori diversi tra loro.
Contrasto tra colori puri
Il contrasto tra colori puri si produce tramite l'accostamento di Colori primari.(rosso, giallo, blu)
Contrasto tra colori complementari
Il contrasto tra colori complementari si ottiene tramite l'accostamento di un colore primario e del colore risultante dall'unione degli altri due primari rimasti, tali contrasti sono: giallo-viola, rosso-verde, blu-arancione.
Contrasto di quantità
Ogni tinta presenta un diverso grado di luminosità, per cui se vogliamo creare un equilibrio percettivo è necessario stendere in modo molto proporzionale le varie zone di colore, ad esempio un colore molto luminoso dovrà occupare un'area minore rispetto a un colore con un minore grado di luminosità.
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta questo post.